Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Fiscaglia per il sociale: gli sportelli per la cittadinanza

Dal 2020 l’Amministrazione di Fiscaglia ha deciso di investire nella riorganizzazione dei Servizi Sociali attraverso diverse iniziative, tra cui l’apertura di Sportelli dedicati alla Cittadinanza. I Servizi di Sportello, già attivi dal 2020, si arricchiscono di nuovi Servizi a partire dal 2023.

Sportelli già attivi dal 2020

Sportello Sociale, gestito da Assistenti Sociali Professionali
Permette ai Cittadini risposte più rapide ed articolate con un immediato coinvolgimento - ove necessario- dei Servizi Sociali di Area (minori, disabili, anziani, inclusione lavorativa) 
Dott.ssa Arianna Rizzo e Dott. Mirko Tarroni

  • Mercoledì, 9:00-12:00 Municipio di Migliaro
  • Giovedì, 9:00-12:00 Municipio di Massafiscaglia
  • Venerdì, 9:00-12:00 Municipio di Migliarino

Su Appuntamento contattando l’Ufficio Sociale del Comune o via email:

  • arianna.rizzo@comune.fiscaglia.fe.it
  • mirko.tarroni@comune.fiscaglia.fe.it 

Sportello Inclusione Lavorativa, dedicato ai percettori di Reddito di Cittadinanza
Riceve su appuntamento attraverso contatto diretto del Servizio ai Percettori di RDC 

Sportello monitoraggio e supporto Stranieri, all’interno del Progetto FAMI CASP-ER (da febbraio 2023 sostituito da Sportello Stranieri attivato attraverso i Piani di Zona distrettuali) 

Sportelli attivi nel 2023

attraverso i Piani di Zona Distrettuali 

Sportello Informa Stranieri che fornisce assistenza ai cittadini Stranieri residenti per un corretto inserimento nella comunità e prevede supporto alle scuole in progetti di mediazione culturale e interpretariato rivolti alle famiglie con minori 

  • Mercoledì, ORE 9:30-12:00, presso Municipio di Migliaro. Per info e appuntamenti: 3393647684 
Ultima modifica: venerdì, 18 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri