Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Fondo Sociale Europeo Plus - FSE+

Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l'accesso ai servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2024/2025. PR FSE+2021/2027 Priorità 3. Inclusione sociale - obiettivo specifico K)

Informazioni

Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l'accesso ai servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2024/2025. PR FSE+2021/2027 Priorità 3. Inclusione sociale - obiettivo specifico K)

Rif. PA 2024/22488/RER

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.

In continuità con l’A.E. 2023/2024 il Programma regionale FSE+, nell’ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa.

Il Comune di Fiscaglia ha aderito alla Misura regionale di cui alla DGR 1072/2024, utilizzabile per la riduzione delle rette dei bambini frequentanti i servizi di Nido d’Infanzia nell’A.E. 2024/2025 e appartenenti a famiglie con attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a € 40.000,00, anche in complementarietà con la misura “Bonus asilo nido” erogata da INPS.

Con la presente Misura, si intende intervenire per sostenere l'accesso ai servizi educativi, in particolare attraverso la promozione di un sistema di quantificazione degli oneri a carico delle famiglie per l’anno educativo 2024/2025 che preveda l’abbattimento delle rette, per i nuclei aventi i requisiti previsti dalla delibera regionale.

Cos’è il Fondo sociale europeo Plus
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna, attraverso un percorso di confronto con gli enti locali, gli stakeholder e il partenariato economico e sociale, ha elaborato la propria strategia di programmazione delle risorse disponibili. Il Programma costituisce il principale strumento per attuare a livello regionale il Pilastro europeo dei diritti sociali.

I progetti finanziati con risorse Fse+ sono selezionati dalla Regione attraverso procedure ad evidenza pubblica che garantiscono qualità e trasparenza. È così che il Programma regionale si trasforma in opportunità concrete per le persone e per le imprese ed è così che la Regione investe sul futuro della propria comunità.

Allegati

Tipo Titolo Scarica
  PDF675,8K DGR 1072_2024

  PDF1M POSTER FSE+

Ultima modifica: mercoledì, 19 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri